Valle Onsernone:
Natura selvaggia tutta da scoprire

Il piccolo villaggio Loco, 800 metri s/m, si trova nella valle Onsernone. Questa valle è considerata la più selvaggia e autentica del Ticino. Aria di montagna fresca, acqua chiara e cristallina, prati immensi, giornate soleggiate, castagneti ombrosi e persone cordiali fanno sì che il quotidiano si dimentica in fretta e la voglia di vacanza nasce all’istante.

Sentieri naturali invitano a passeggiate in direzione Spluga, Vergelletto e il lago alpino Salei, Intragna (Centovalli). Molti altri incantevoli e verdeggianti luoghi della valle sono tutti da scoprire.

Valle Onsernone ha ispirato scrittori, artisti e architetti famosi come Hermann Hesse, Max Frisch, Meret Oppenheim, Max Bill, Elias Canetti e molti altri. L’affascinante natura circostante ispira a godere la vita, stimola il pensiero e lo spirito.

Loco

Da Locarno in meno di 30 minuti si arriva a Loco e poi direttamente alla Casa Poco Loco con l’autopostale o con la macchina.

Nel paese di Loco si può visitare il Museo Onsernone (aperto da aprile a ottobre, museonsernonese.ch) e un vecchio mulino.

Gli storici bagni termali «Bagni di Craveggia» costruiti nel bel mezzo della natura sono davvero da non perdere. Si trovano tra la valle Onsernone e val Vigezzo in direzione di Domodossola: wikipedia.org/wiki/Bagni_di_Craveggia

Anche in loco/​​nelle vicinanze

  • 1-3 Parcheggi direttamente davanti casa
  • Ricovero bici coperto vicino alla casa
  • Fermata dell'autopostale "Loco-Paese" a 2 minuti a piedi
  • Piccolo negozio di generi alimentari
  • Delizioso Caffè/Ristorante «Caffe della Posta»
  • Bancomat/Casello postale
  • Coop, panetteria e ristoranti a Verscio (circa15 min. con la macchina)


Altre attività, idee e informazioni:
www.onsernone.ch